I Pirati di Lugano: Christofer, Alessandro, Amos, Massimo, Camillo, Patrick, Pietro, Stefano, Niccolò e i Pirati della Brianza: Andrea, Riccardo, Red bull, Joshua, Lorenzo, Ale, Jack, Flavio, Sami, Bona, Ala, Cavallo, hanno giocato due partite molto belle. Con Parabiago e Rozzano abbiamo giocato ad armi pari. La prima partita con il Parabiago (davanti a noi in classifica) è stata al cardiopalma... segue nei commenti.LINK IN ANTEPRIMAle foto di Valerio.
da Hook Sapevamo che erano gli avversari più temibili e quando siamo andati in vantaggio con due belle mete di Jack, ci sembrava avere in tasca la vittoria. Ma il Parabiago non si è arreso e con un ottimo gioco di squadra ha saputo ributtarci nella nostra metà campo e realizzare 2 belle mete. Al che... ci siamo preoccupati. Fortunatamente i nostri ragazzi hanno a loro volta reagito e nell'ultimo quarto d'ora la squadra riusciva a mandare in meta Alessandro. Poi Lollo si apprestava a realizzare (con un ginocchio ferito) due ulteriori punti. Il Parabiago non ci stava a perdere e tanto a fatto, che poco prima della fine della partita riusciva a schiacciare di nuovo in meta. Poi il calcio fuori dai pali. Ancora pochi minuti e il fischio dell'arbrito !!! Avevamo vinto? pareggiato?? I più sorridenti tra cui Alessandro Pozzoni ci ha informato che avevamo vinto noi perchè avevamo sbagliato solo un calcio mentre loro due. Quindi 19 a 17 per noi. A questo punto Pao ha baciato Mauro. E tutti hanno applaudito (i giocatori ovviamente). Neppure il tempo di essere felici e incontriamo il Chicken Rozzano. Babbo cavallo ex giocatore di quella squadra... quasi non sapeva per chi tifare. Poi quando i benpensanti presumevano che potevamo farcela (avevano perso con il Parabiago) ci hanno infilato una bella meta. Una doccia fredda. Crediamo che a questo punto Babbo Cavallo abbia fatto una scelta. Avevano una pacchetto di mischia forte e noi soffrivamo (oltre a non placcare). Poi come spesso accade un pizzico di orgoglio ha chiamato in causa Josh che ha posato la palla tra i loro pali. Fiuuuut !!! Comunque soffrivamo... anche quando è arrivata una doppia meta con Alex. Tant'è che il Chicken è riuscito di forza ad andare ancora in meta. E' finita 19 a 10. Potevamo fare meglio ma il Rozzano si è meritati tutti i punti. Per la ns. armata "brancaleone" è stato un ottimo risultato. I ragazzi iniziano a conoscersi e alcuni ruoli funzionano. Anche se ne abbiamo di strada da fare, vederci a metà classifica credo che sia un successo per tutti. Eppoi Pao bacia bene :))
Ritrovo al campo di via Diaz a Vimercate ogni sabato alle ore 16:00 per iscrizioni.
Pirati forever
FESTUCCIA CON I PIRATI
In occasione della Festa dei Pirati abbiamo avuto come ospite il giocatore della nazionale italiana Carlo Festucca
Le regole dei Pirati
1.Quando un tuo compagno sbaglia oppure è in difficoltà, puoi solo aiutarlo correndo da lui per affrontare l'avversario.
Guardare o parlare non serve. Serve solo una tua azione: "correre in sostegno ad un altro Pirata.
2. Nei Pirati, di quel che c'è, ce n'è abbastanza. Di quel che non c'è... ne faremo a meno.
SENTIRSI PIRATA
Nella nostra Associazione è facile sentirsi un Pirata. Basta mettersi in gioco. Vedere quello che non va e migliorarlo. Significa vedere un'ingiustizia e combatterla. Significa pulire quando è sporco. Significa applaudire i figli degli altri. Significa ringraziare chi si impegna. Significa difendere le poche cose che abbiamo. Significa amare uno sport poco diffuso ma pieno di valori. Difendere questi valori e dare il buon esempio.
CODICE DI COMPORTAMENTO
SE SEI UN GENITORE O SPETTATORE - Applaudi le imprese di entrambe le squadre - Aiuta l’arbitro a fare il suo lavoro - Lascia giocare i giocatori: è la loro partita, non la tua. - Apprezza gli sforzi, non il risultato - Cerca di essere un esempio per i giocatori SE SEI UN GIOCATORE - Gioca per divertirti - Gioca con durezza ma con correttezza - Rispetta le regole - Ricordati che la tua squadra viene prima di te - Non discutere con l’arbitro. Mantieni la calma in ogni situazione - Devi essere uno sportivo vero. Applaudi il buon gioco dei tuoi compagni e degli avversari - L’obiettivo del gioco è divertirsi, migliorare e stare bene SE SEI UN ALLENATORE - Sostieni le azioni dei giocatori - Guida la squadra con il tuo esempio - Cerca di essere onesto con te stesso e con i giocatori - Crea un ambiente piacevole dove giocare - Sviluppa nella squadra il rispetto per gli arbitri - Dai ai tuoi giocatori la possibilità di giocare - Sviluppa il gioco corretto e la disciplina - Chiedi ai giocatori dosi ragionevoli di tempo, entusiasmo ed energia
SPECIALE GIOVANILI
Verrà organizzato un allenamento da tecnici federali o giocatori della Nazionale Italiana. L'allenamento sarà rivolto ai ragazzi delle giovanili under 12-14- 16 e 20
RUGBY SONG !
NUOVE MAGLIE GIOVANILI
I Pirati della cornovaglia pubblicano il nostro messaggio di auguri per la partita contro il Worcester. Ci auguriamo che possano venire a trovarci a giugno. LINK sull'immagine per vedere la loro notizia.
PER TUTTE LE GIOVANILI
Lo puoi acquistare al Decathlon a 4 Euro oppure fartelo fare su misura da un odontoiatra. Va utilizzato negli allenamenti e nelle partite. Se non lo usi i tuoi genitori sono responsabili del rischio.
10 Ottobre_auguri RedBull
INDOVINA CHI ?
Un Pirata può passare dalla parte dell'esercito di sua Maestà, ma quando il corno suonerà dal pappafico nell'assalto finale lui sarà al nostro fianco.
ma come fate a dire i piu brutti!!!
RispondiEliminaguardate ke fighi ;P
...ehSì, quasi... BRONZI DI RIACE ma.... alcuni con un po' di trippetta!
RispondiEliminaOltre ke fighi... siete sicuramente i più suonati!
W
bhe ke non sono suonato non posso negarlo :)))))))))
RispondiEliminaw i pirati!e i "piu brutti"!!!
da Hook
RispondiEliminaSapevamo che erano gli avversari più temibili e quando siamo andati in vantaggio con due belle mete di Jack, ci sembrava avere in tasca la vittoria. Ma il Parabiago non si è arreso e con un ottimo gioco di squadra ha saputo ributtarci nella nostra metà campo e realizzare 2 belle mete. Al che... ci siamo preoccupati. Fortunatamente i nostri ragazzi hanno a loro volta reagito e nell'ultimo quarto d'ora la squadra riusciva a mandare in meta Alessandro. Poi Lollo si apprestava a realizzare (con un ginocchio ferito) due ulteriori punti.
Il Parabiago non ci stava a perdere e tanto a fatto, che poco prima della fine della partita riusciva a schiacciare di nuovo in meta. Poi il calcio fuori dai pali. Ancora pochi minuti e il fischio dell'arbrito !!! Avevamo vinto? pareggiato?? I più sorridenti tra cui Alessandro Pozzoni ci ha informato che avevamo vinto noi perchè avevamo sbagliato solo un calcio mentre loro due. Quindi 19 a 17 per noi. A questo punto Pao ha baciato Mauro. E tutti hanno applaudito (i giocatori ovviamente). Neppure il tempo di essere felici e incontriamo il Chicken Rozzano. Babbo cavallo ex giocatore di quella squadra... quasi non sapeva per chi tifare. Poi quando i benpensanti presumevano che potevamo farcela (avevano perso con il Parabiago) ci hanno infilato una bella meta. Una doccia fredda. Crediamo che a questo punto Babbo Cavallo abbia fatto una scelta.
Avevano una pacchetto di mischia forte e noi soffrivamo (oltre a non placcare). Poi come spesso accade un pizzico di orgoglio ha chiamato in causa Josh che ha posato la palla tra i loro pali. Fiuuuut !!! Comunque soffrivamo... anche quando è arrivata una doppia meta con Alex. Tant'è che il Chicken è riuscito di forza ad andare ancora in meta. E' finita 19 a 10. Potevamo fare meglio ma il Rozzano si è meritati tutti i punti. Per la ns. armata "brancaleone" è stato un ottimo risultato. I ragazzi iniziano a conoscersi e alcuni ruoli funzionano. Anche se ne abbiamo di strada da fare, vederci a metà classifica credo che sia un successo per tutti. Eppoi Pao bacia bene :))
ma non era il fsmigrato bacio sul di dietro vero??? ;P
RispondiElimina