domenica 11 aprile 2010

Sabato 24 partita a Crema

INDIRIZZO Crema via Toffetti link cremarugby.it

8 commenti:

  1. Questo cambiamento proprio non ci voleva.
    Sarà un problema per diversi ragazzi esserci.
    M aun calendario non è un calendario , poichè è così soggetto a cambiamenti

    RispondiElimina
  2. Sarà un problema per tutti, credo, ma è il concentramento più interessante e importante del girone.

    RispondiElimina
  3. Ragazzi della u-14, vi ricordate quando nel ottobre 2008 non si è potuto giocare al campo del CTL3 perchè erano passate le pecore?
    Vi ricordate come giocavate a rugby? Era difficile distinguere tra voi e le pecore (per questo sono state comprate le magliette nere).
    Poi sono arrivati Pao e Spugna a dare una mano a Hook ... e adesso guardate la classifica!
    Tutte le squadre di Lombardia vi temono o quanto meno vi rispettano. Dovete essere fieri di voi e riconoscenti con chi ha sudato sangue per farvi diventare una squadra. Indipendentemente dal risultato delle ultime due prossime partite di campionato, vorrei unirmi a voi per festeggiare i vostri successi ed onorare chi ha dovuto/voluto allenarvi in questa fantastica prima stagione ufficiale.
    Pirati sempre !!!
    Barbagrigia

    RispondiElimina
  4. W il rugby
    Il rugby è uno sport di squadra diffuso specialmente nel Regno Unito.
    E’ definito uno sport di contatto e a differenza del calcio si gioca
    con le mani; esso è uno sport di origini nobili, nel quale il rispetto
    delle regole e degli avversari è considerato un valore fondamentale.
    Il rugby nacque dalla bizzarria di un giovane inglese, William Webb Ellis,
    studente nel collegio di Rugby, il quale nel 1823, durante un incontro di calcio,
    si mise a correre verso la porta avversaria con il pallone fra le mani.
    Da allora sorsero le prime regole del nuovo gioco e nel 1858 venne fondata
    la prima società di rugby, la Blackbeat, a cui ben presto seguirono altre;
    nel 1871 venne fondata la Rugby Football Union che introdusse l'uso del pallone ovale.
    Oggi il rugby è molto praticato in Italia e in tutto il mondo.
    Nel rugby l’ obiettivo è totalizzare più punti possibili portando
    la palla dopo la linea di meta schiacciandola al suolo
    oppure calciare la palla in mezzo ai pali di una struttura, pali a forma di H,
    la palla deve superare la parte superiore, questa giocata si chiama trasformazione.
    Il rugby si gioca su un campo rettangolare che è suddiviso in più parti.
    Il campo di gioco è delimitato dalla linea di meta e di touch.
    L’ area di meta è delimitata dalla linea di meta e quella del pallone morto.
    L’ area di gioco è composta dal campo di gioco e dalle aree di meta.
    L’area dei 22 è delimitata dalla linea dei 22 metri e dalla linea di meta.
    Il recinto di gioco comprende l’ area di gioco e uno spazio intorno ad essa
    largo minimo 5 metri. La lunghezza del campo è di minimo 119 metri,
    massimo di 144 metri,però il campo di gioco è di massimo 100 metri,
    la larghezza è di minimo 66 metri o da 70 metri.
    Il pallone è ovale con una lunghezza di 28 cm,
    la circonferenza lunga è di 74cm quella breve è di 59cm,
    pesa da 410 a 460 grammi. La partita dura 80 minuti,
    diviso da due tempi di 40 minuti più una pausa di 10 minuti.
    Ogni squadra è composta da 11 a 15 giocatori,
    quando una squadra ha solo 6 giocatori in campo la partita viene sospesa.
    Per lanciare la palla in avanti bisogna usare i piedi.

    grazie per avere ascoltato la mia opinione sul rugby

    JACK under 14

    RispondiElimina
  5. ...Jack , non fare il furbo ...questa più che un opinione sembra un " copia e incolla" , ma va bene lo stesso .

    go Jack goooooooo....
    scopri chi sono hahahaha! maschera (anonimo)

    RispondiElimina
  6. ...direi che vi temono soprattutto per la qualità delle foto che avete sul sito.
    ....fotograficamente più ricco di quello della federazone Italiana Rugby .
    ...e non aggungo altro1

    firmato scintilla ( anonimo )

    RispondiElimina
  7. Io credo che i ns. ragazzi se la giocheranno. Solo domenica scopriremo se sono meglio le foto... o il Crema rugby. Pare che l'Oltremella si è ritirato...

    RispondiElimina
  8. ...le foto sono sempre le stesse , belle , ma statiche . ..i nostri piraty crescono in dinamica e coraggio

    attila flagello Diddiooo

    RispondiElimina